Il titolare di un centro estetico è direttamente responsabile per i danni occorsi ai pazienti e va incontro a responsabilità penale in caso di rimprovero conseguente alle direttive impartite.
Tempo di lettura stimato: 3 minuti
Caso di studio
Il titolare di un centro estetico veniva condannato perché gli si rimproverava di aver causato delle lesioni personali ad una cliente, ustionata in conseguenza dell’introduzione di acqua bollente nel colon durante una seduta di idrocolonterapia.
La colpa è stata individuata dai giudici di merito nell’avere affidato l’esecuzione del trattamento a persona priva di adeguata esperienza, senza la predisposizione dei requisiti minimi di sicurezza, in assenza di preventiva visita medica e di consenso informato, nel non aver fornito un macchinario adeguato in grado di autoregolamentare la temperatura dell’acqua inserita nel retto, oltre che nel non aver assicurato l’assistenza di un medico in caso di eventi imprevisti.
Cosa dice la Cassazione
La IVa sezione penale della Corte di cassazione, con la sentenza n. 3487/2021 ha confermato il giudizio di responsabilità penale per lesioni colpose nei confronti del titolare del centro estetico.
In particolare, la cassazione ha chiarito che il giudizio di responsabilità non è stato formulato automaticamente su una “colpa da organizzazione”, valorizzando la posizione di garanzia del legale rappresentante e sui poteri di gestione della struttura spettanti, ma piuttosto in considerazione della sua condotta attiva, consistente nel conferimento dell’incarico ad infermiera priva di adeguata esperienza e nell’organizzazione della struttura e della prestazione del servizio in esame con modalità del tutto incongrue, che ha concorso a determinare le lesioni alla vittima.
Inoltre, mancava addirittura la presenza di un direttore sanitario, nominato soltanto mesi dopo l’accadimento del fatto.
Conclusioni
In conclusione, è possibile affermare che il titolare di un centro estetico risponde direttamente, e non per semplice colpa da organizzazione, per le lesioni personali cagionate ai clienti quando adotta comportamenti diretti che incidono causalmente sulle conseguenze dannose.
Pubblicato in
Lo Studio Legale MZ Associati da anni assiste medici in processi in ambito di Diritto Sanitario e di Responsabilità Medica, assiste costantemente imprenditori e amministratori societari in controversie in ambito di Responsabilità d’Impresa e Sicurezza sul lavoro, garantendo anche un’ampia tutela dalle Misure di Prevenzione e dai Sequestri, finalizzati alla Confisca; inoltre, lo Studio difende amministratori e funzionari pubblici in processi per reati contro la Pubblica Amministrazione, e tratta Diritto Penale sin dal 1999.
Per una consulenza o per affidare un incarico difensivo, contatta lo Studio senza esitazione